Il Presidente del Comites Tunisia, Sandro Fratini, ha partecipato ieri all’evento “Tracce indelebili dell’héritage du projet agriculture durable”, tenutosi presso l’École Supérieure d’Agriculture de Mograne.
Un’occasione significativa per valorizzare i risultati di un progetto che pur se concluso nel 2021 ha lasciato un’impronta concreta nel settore agricolo tunisino, promuovendo pratiche sostenibili, inclusione sociale e cooperazione tra culture.
Nel suo intervento, il Presidente Fratini ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un modello virtuoso da cui trarre ispirazione per future collaborazioni tra la comunità italiana in Tunisia e il territorio che la ospita. Il progetto Agriculture Durable è infatti la dimostrazione di come l’incontro tra saperi e competenze possa generare sviluppo sostenibile e nuove opportunità per le generazioni future.
Il Comites Tunisia rinnova il proprio impegno a sostegno di progetti che favoriscano integrazione, formazione e scambio culturale.